
VIDEO – ANAC: Segretario RPCT non dovrebbe gestire servizi (13/8/2024)
https://www.youtube.com/embed/p5JmnG7GBZM?si=kzw1fI7gXvth16BqFonte: Canale Youtube di Simone Chiarelli
https://www.youtube.com/embed/p5JmnG7GBZM?si=kzw1fI7gXvth16BqFonte: Canale Youtube di Simone Chiarelli
Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nell’adunanza del 30 luglio 2024 ha approvato il Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo…
https://youtu.be/uzE0k_VsWWMFonte: Canale Youtube di Simone Chiarelli
Accordo di vigilanza collaborativa fra Stato Maggiore della Difesa e Anac Rafforzare l’impegno e la collaborazione nella lotta alla corruzione.È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione con lo Stato…
Piano anticorruzione efficace: al via una sperimentazione con i piccoli comuni di 5 Regioni Grazie al Programma Operativo Complementare “LEGALITÀ” 2014 – 2020, Anac sta realizzando un sistema che aiuterà le amministrazioni…
Il Conto annuale 2023 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 Intro Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato cura dal 1993, quale obbligo…
Lotta alla corruzione, vertice di Vilnius. Presente l’Italia con delegazione Anac Era presente anche l’Italia con Anac alla 21° Conferenza internazionale anticorruzione che si è svolta a Vilnius, in Lituania, dal 18 al 21 giugno 2024.…
Anac aggiorna i prezzi di riferimento in ambito sanitario L’Anac ha aggiornato i prezzi di riferimento in ambito sanitario dei servizi di ristorazione, a seguito delle dinamiche inflazionistiche registrate. Rispetto ai dati…
All'interno del Quaderno Anci n. 50 modelli, bozze di atti amministrativi e prime deliberazioni pronte all'uso. E ancora i moduli per dichiarazioni di assenza di cause di incompatibilità e di…
Quanto devono restare in pubblicazione i dati contenuti nella sottosezione “Bandi di gara e contratti” di “Amministrazione trasparente” di una società in controllo pubblico? Cinque anni, partendo dal 1° gennaio…