Appalti, interfaccia web esteso anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro

L’interfaccia web per gli appalti e tutti i contratti pubblici messa a disposizione dalla piattaforma Anac viene esteso anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro fino al 30 settembre 2024. Lo…

Continua a leggereAppalti, interfaccia web esteso anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro

Continuano gli appuntamenti formativi di AgID sull’accessibilità: online il calendario con le nuove date

Le lezioni, destinate ai dipendenti pubblici e privati, si svolgeranno tramite aule virtuali e saranno articolate secondo tre livelli: base, intermedio e avanzato.Continua la formazione dell’Agenzia per l’Italia Digitale sull’accessibilità…

Continua a leggereContinuano gli appuntamenti formativi di AgID sull’accessibilità: online il calendario con le nuove date
Scopri di più sull'articolo Scatta la digitalizzazione degli appalti: più trasparenza, meno burocrazia
Hand using laptop computer with virtual screen and document for online approve paperless quality assurance and ERP management concept.

Scatta la digitalizzazione degli appalti: più trasparenza, meno burocrazia

Da oggi 2 gennaio 2024 scatta la digitalizzazione dell’intero ciclo degli appalti e dei contratti pubblici, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti. La digitalizzazione si applica a tutti i contratti…

Continua a leggereScatta la digitalizzazione degli appalti: più trasparenza, meno burocrazia

Obblighi di pubblicazione e trasparenza dei contratti pubblici, le novità previste dal 2024

Con l’avvio della piena digitalizzazione dei contratti pubblici a partire dal 1. gennaio 2024, scattano anche novità dal punto di vista degli obblighi di pubblicazione. Con la delibera n. 601 del 19 dicembre 2023,…

Continua a leggereObblighi di pubblicazione e trasparenza dei contratti pubblici, le novità previste dal 2024
Scopri di più sull'articolo Pubblicità legale gare d’appalto, dal 1 gen. piattaforma Anac al posto della G.U. per atti e bandi
Judge

Pubblicità legale gare d’appalto, dal 1 gen. piattaforma Anac al posto della G.U. per atti e bandi

Dal 1. gennaio 2024, l’obbligo per le stazioni appaltanti della pubblicità legale per ogni genere di appalto e contratto pubblico non verrà più assolto attraverso la Gazzetta Ufficiale, ma - come stabilito dal…

Continua a leggerePubblicità legale gare d’appalto, dal 1 gen. piattaforma Anac al posto della G.U. per atti e bandi

Semplificazione: con Digital Hub accesso più rapido ai dati della PA per oltre 2 milioni di imprese

Grazie alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati il cassetto digitale dell’imprenditore diventa app e si arricchisce di nuove funzionalitàFacilitare il dialogo tra Imprese e Pubblica Amministrazione grazie alla Piattaforma Digitale Nazionale…

Continua a leggereSemplificazione: con Digital Hub accesso più rapido ai dati della PA per oltre 2 milioni di imprese

Appalti digitali, registro piattaforme certificate da lunedì 18 dicembre accessibile sul sito Anac

Da lunedì 18 dicembre 2023 sul portale dei dati aperti Anac viene attivata la sezione Registro Piattaforme Certificate (RPC), consultabile al seguente link: http://dati.anticorruzione.it/#/regpiacert Il registro raccoglie le informazioni sulle Piattaforme…

Continua a leggereAppalti digitali, registro piattaforme certificate da lunedì 18 dicembre accessibile sul sito Anac