Ricostruzione post sisma
Affidamento ricostruzione post sisma in Abruzzo
- L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiesto chiarimenti e fornito indicazioni per la ricostruzione post sisma sull’affidamento, tramite procedura negoziata, dei lavori di ricostruzione della Prefettura di Teramo. Dieci giorni dopo l’invio degli atti, l’Autorità ha concluso i controlli preventivi per poter arrivare successivamente al via libera per l’affidamento. Anac è intervenuta soprattutto fornendo chiarimenti sui criteri di invito degli operatori economici.
Mostra di più
Gestione degli appalti, al via l'indagine Rup 2025
Questionario online per i Responsabili Unici del Progetto attivo fino al 12 marzo 2025
- Quali sono le principali criticità che vengono riscontrate per ciascuna fase del procedimento? Quali le competenze possedute e quelle necessarie per lo svolgimento delle proprie attività?
- È per rispondere in particolare a questi interrogativi che ha preso il via il 26 febbraio 2025, l”Indagine Rup 2025″, volta a raccogliere indicazioni da parte dei Responsabili Unici del Progetto italiani in merito alla gestione degli appalti e delle concessioni di lavori pubblici, forniture e servizi e all’attuazione degli interventi, anche alla luce delle innovazioni introdotte dal cosiddetto correttivo (d.lgs. n. 209/2024) al Codice degli appalti.
Mostra di più
Convegno su Appalti Pnrr e misure anticorruzione
Venezia, Palazzo della Regione
- Si terrà oggi 12 marzo 2025 a Venezia, nel Palazzo della Regione, l’illustrazione del protocollo d’Intesa firmato tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione, il Ministero dell’Interno e la Regione Veneto. Sará l’occasione per fare il punto sull’andamento degli appalti Pnrr in regione, evidenziando gli strumenti anticorruzione messi in atto, e la collaborazione fra istituzioni.
Mostra di più
Focus atti Anac
Obblighi di trasparenza per le società in controllo pubblico al pari delle pubbliche amministrazioni
- Le società in controllo pubblico sono tenute ad applicare i medesimi obblighi di trasparenza previsti dal decreto legislativo 33/2013 per le pubbliche amministrazioni. Questo vale anche per le società per azioni che operano in regime di concessione, come gestori di autostrade.
- E’ quanto ha chiarito Anac con Parere di Trasparenza approvato dal Consiglio del 12 febbraio 2025 in risposta alla richiesta di un consigliere regionale di una regione del Nord Italia.
Policlinico Tor Vergata, insufficiente la remunerazione prevista per il servizio di trasporto in ambulanza
Nell’ambito di una procedura di affidamento di un servizio, la determinazione dell’importo da porre a base di gara e della stima dei costi della manodopera deve avvenire in maniera corretta quantificando tutti i costi che dovranno essere sostenuti dall’appaltatore per eseguire le prestazioni richieste a perfetta regola d’arte e quindi senza incorrere nel rischio di penali per ritardi o inadempimenti. È quanto viene precisato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con il Parere di precontenzioso n. 49 del 19 febbraio 2025, relativo a una gara per l’affidamento di quattro anni, da parte del Policlinico Tor Vergata di Roma, del Servizio di trasporto con ambulanza, gara di cui si chiede l’annullamento per le non corrette modalità di remunerazione che sono state previste.
Eventi internazionali
G20 Anticorruzione in Sudafrica. Presente l’Italia con il Presidente di Anac Giuseppe Busìa
Dal 3 al 5 marzo 2025 si è svolto a Cittá del Capo, in Sudafrica il meeting G20 sull’Anticorruzione. Al Gruppo di lavoro ha partecipato anche l’Italia, con il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe Busía, intervenuto in tre diversi momenti dei vari incontri. La delegazione italiana, su iniziativa del Ministero degli esteri, era composta anche dal Ministro Raffaele Langella, dal consigliere Giovanni Tartaglia Polcini e da due rappresentanti del CSM, il professor Michele Papa e il consigliere Dario Scaletta.
Prevenzione della corruzione, strategie congiunte Italia Kosovo
Il 27 e 28 febbraio 2025 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha ospitato una delegazione della Agency for Prevention of Corruption in Kosovo, nell’ambito dell’iniziativa europea “Project against Economic Crime” (PECK III). La visita, finalizzata allo scambio di buone pratiche in materia di prevenzione della corruzione, ha avuto come obiettivo il rafforzamento dell’impegno comune nella lotta all’illegalità e alla trasparenza amministrativa.
Incontro con il Lybian Audit Bureau. Italia e Libia unite nella lotta alla corruzione
Dopo l’incontro con l’Autorità di Controllo della Libia e con il suo presidente Abdullah Gaderboh nel febbraio 2024, si è svolto il 27 febbraio 2025 a Palazzo Sciarra a Roma, sede dell’Anac, un importante vertice con il Lybian Audit Bureau. Alla riunione ha preso parte il Presidente dell’Autorità Anticorruzione italiana Giuseppe Busìa, con i dirigenti Adolfo Candia e Alberto Cucchiarelli, e l’esperta delle Relazioni Internazionali di Anac Sonja Levstik.
Le “buone pratiche” per combattere corruzione e frode. Italia e Slovenia unite
- Il 19 e 20 febbraio 2025 si è svolta presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) la visita di una delegazione della Commission for the Prevention of Corruption (CPC) della Slovenia, membro della Rete Europea delle Autorità Anticorruzione (ENPE, European Network for Public Ethics). L’iniziativa si inserisce nel quadro del programma “Best Anti-Corruption Practice Exchange” (BACPE) all’interno della piattaforma EPAC/EACN (European Partners against Corruption ed European contact-point network against corruption).
Prevenzione della corruzione nel settore della difesa. Delegazione irachena presso Anac
- Il 17 febbraio scorso l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ospitato una delegazione del Ministero della Difesa iracheno nell’ambito dell’iniziativa “Building Integrity” promossa dalla NATO, di cui l’Iraq è beneficiario. L’incontro s’inserisce nel quadro delle attività che la delegazione irachena, accompagnata da alcuni rappresentanti della Nato Mission Iraq (NMI), ha svolto presso diverse istituzioni civili e militari in Italia.
Fonte: anticorruzione.it