Digitalizzazione delle piattaforme SUAP

Sono stati pubblicati sulla piattaforma padigitale2026.gov.it gli Avvisi, rivolti a Comuni e Regioni, per il finanziamento delle piattaforme tecnologiche utilizzate per le pratiche gestite dagli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP), al fine di adeguarle alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità.

Gli avvisi, con una dotazione di 48 milioni di euro a valere sul Sub-investimento PNRR 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP&SUE)”, si aggiungono ai circa 30 milioni già stanziati nei mesi scorsi.

I beneficiari di questo ulteriore stanziamento sono nuovamente i Comuni, che potranno finanziare l’adeguamento alle specifiche di interoperabilità delle piattaforme in uso per lo scambio delle pratiche fra gli uffici tecnici comunali e i SUAP, e le Regioni che, in qualità di Soggetti aggregatori, mettono a disposizione degli Enti terzi del loro territorio proprie piattaforme condivise per la gestione delle pratiche provenienti dai SUAP.

Continua il lavoro per la realizzazione di un “ecosistema” digitale e interoperabile” commenta il Ministro per la pubblica amministrazione, Sen. Paolo Zangrillo. “L’obiettivo è quello di sostenere le amministrazioni territoriali, nel percorso di semplificazione e digitalizzazione previsto dal PNRR, che ci consentirà di offrire a cittadini, professionisti e imprese servizi sempre più veloci, efficienti e facilmente accessibili”.

Le amministrazioni interessate potranno presentare la propria candidatura entro e non oltre le ore 23:59 del 7 marzo 2025, così da conformarsi secondo quanto previsto dal decreto interministeriale del 26 settembre 2023.

I finanziamenti concessi saranno erogati sotto forma di un contributo forfettario, riconosciuto a seguito del raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ogni progetto avrà un importo stabilito in base alla tipologia di intervento e alla dimensione del Soggetto attuatore.

Nelle prossime settimane saranno pubblicati analoghi Avvisi riservati ad altre tipologie di Enti Terzi coinvolti nei procedimenti SUAP.

Per maggiori informazioni e supporto: www.suapsue.gov.it

Fonte: funzionepubblica.gov.it