NEWSLETTER N. 531 del 31 gennaio 2025
Telemarketing, Garante privacy: sanzione di oltre 890mila euro a fornitore luce e gasData breach, FSE Molise: le sanzioni del Garante privacyFoto di un lifting sui social: il Garante sanziona un…
Telemarketing, Garante privacy: sanzione di oltre 890mila euro a fornitore luce e gasData breach, FSE Molise: le sanzioni del Garante privacyFoto di un lifting sui social: il Garante sanziona un…
Piccoli comuni, al via la piattaforma per predisporre il piano anticorruzione Partenza con cinque regioni del Mezzogiorno. A Napoli il lancio dell’iniziativa finanziata dal Programma Nazionale “Sicurezza per la legalità”…
Piccoli Comuni, avviata la piattaforma per la Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piao. Presentato a Napoli il nuovo applicativo, finanziato dal PN “Sicurezza per la legalità” 2021-2027, a favore…
IA: il Garante privacy chiede informazioni a DeepSeekPossibile rischio per i dati di milioni di persone in ItaliaIl Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di…
Contratto collettivo nazionale Sicurezza e Difesa, reclutamento, PNRR e formazione. Sono questi i temi al centro del nuovo numero di PArliamo, la newsletter del Dipartimento della funzione pubblica realizzata per tutti i dipendenti pubblici in…
Prende il via il censimento 2025 delle auto di servizio delle pubbliche amministrazioni.Le amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, avranno tempo fino al 21.02.2025 per aggiornare e comunicare i dati…
Con la delibera n. 587 del 16 dicembre 2024, il Consiglio Anac ha irrogato la sanzione di 5.000 euro nei confronti della Dirigente scolastica di un Istituto superiore di una città capoluogo del…
Tra le principali novità, l’aumento degli strumenti operativi messi a disposizione delle PA, che salgono a quota 16, e l’introduzione di nuovi temi come IT Wallet, Data Quality e dematerializzazione…